LA PAGINA DEL COACH

next event
swim.mi.cup night edition
sabato 11 febbraio 2023
ore 17:30
ciao coach.
all’interno di questa pagina caricheremo tutte le informazioni riguardanti logistica e normative dell’impianto che possano tornare utili per agevolare il vostro ingresso alla struttura e la vostra esperienza con swim.mi.cup
Si prega di compilare il modulo sottostante per ANTICIPARE l’accredito DEGLI ACCOMPAGNATORI al prossimo evento swim.mi.cup.
Per informazioni o altre richieste contattare:
info@swimmicup.com
+39 338 335 0134
START LIST
È on line la start list swim.mi.cup night edition
risultati
risultati su ficr
ORARI
ingresso atleti ore 16.00
accesso in tribuna ore 17.00
Inizio manifestazione ore 17.30
INFORMAZIONI VASCA E IMPIANTO
Per tutta la durata della manifestazione sarà sempre a disposizione degli atleti la vasca di riscaldamento/defaticamento utilizzabile nel rispetto della capienza massima di 12 persone per corsia.
Vi segnaliamo che i blocchi di partenza sono regolamentari e uguali a quelli della vasca di competizione, consigliamo agli atleti di fare attenzione nelle fasi di partenza poichÉ l’altezza della vasca è di 1.40 m e di utilizzare esclusivamente le corsie laterali.
Dopo le gare dei 100 stile e dei 50 stile sono previste delle brevi pause durante le quali non sarà possibile utilizzare la vasca da 50m.
Sarà disponibile un’area warm-up adiacente agli spogliatoi, che sarà a disposizione degli atleti CON UNA CAPIENZA MASSIMA DI 6 personE.
chiediamo la collaborazione di tutti affinchÉ venga utilizzata lo stretto necessario per le fasi di routine a secco pre-gara senza prolungarne l’utilizzo oltre il dovuto.
GLI SPOGLIATOI SONO DOTATI DI diversi armadietti UTILIZZABILI DA ATLETI E ALLENATORI.
si consiglia (munendosi di un piccolo lucchetto) l’utilizzo di essi in modo da ridurre al minimo il materiale che viene portato sul bordo vasca.
Per gli ALLENATORI è previsto uno spogliatoio dedicato dove troverETE un armadietto a loro disposizione che consigliamo di utilizzare per lasciare i propri indumenti e avere solo il minimo indispensabile sul bordo vasca.



NORME EMERGENZA COVID
PER LE LINEE DI SICUREZZA EMERGENZA COVID Si fa riferimento al protocollo FIN aggiornato al 19 gennaio 2022 consultabile sul sito
GREEN PASS
l’accesso degli atleti/tecnici/dirigenti all’impianto sarà consentito dietro presentazione di Green Pass rafforzato IN CORSO DI VALIDITÀ
TEMPERATURA
Al momento dell’ingresso nell’impianto sarà rilevata la temperatura corporea tramite termoscanner a tutti. Sarà vietato l’accesso a chi avrà temperatura corporea superiore ai 37,5°C.
MASCHERINA FFP2
Ogni atleta/tecnico/dirigente è tenuto a indossare sempre e correttamente la mascherina ffp2 e a mantenere il distanziamento all’interno dell’impianto
AUTOCERTIFICAZIONE OBBLIGATORIA
È RICHIESTA LA COMPILAZIONE DEL MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE DA PARTE DI OGNI ATLETA E ALLENATORE. IL MODULO DOVRÀ ESSERE CONSEGNATO DIRETTAMENTE ALLA RECEPTION DELL'IMPIANTO
CERCHI PARCHEGGIO?
Abbiamo preparato una mappa della zona limitrofa all’impianto ed al campus bocconi segnalando i parcheggi più comodi e gratuiti.
Se necessario, puoi scaricare la guida e condividerla con atleti e famiglie.

VIDEOANALISI CON VALUTAZIONE BIOMECCANICA DELLA NUOTATA
Contatti:
stefano.nurra@hotmail.com
Francesco Confalonieri WA 3920582160
